La cosa più bella per me dell'esser mamma è allattare. Ho avuto la fortuna e, diciamolo, anche la bravura di riuscire ad allattare entrambi i miei bimbi ma non è stato per niente facile.
Quante bugie ci dicono sull'allattemento, quanti falsi miti e leggende metropolitane che vengono raccontate alle neomamme!!!
Anche i pediatri stessi non hanno tutti lo stesso atteggiamento verso l'allattamento. L'ansia del peso del bambino spinge molte mamme ad abbandonare un gesto che è assolutamente naturale ed è puro istinto: se solo le mamme riuscissero ad ascoltare se stesse e i loro bambini, tappandosi le orecchie per non sentire stupidaggini raccontate da chicchessia... quanti bambini in più potrebbero godere del latte di mamma!
"Il tuo latte non è sufficiente, il tuo latte non è nutriente, il tuo latte gli fa venire le coliche, allattandolo ogni 3 ore sei sicura di non viziarlo, non allattarlo la notte altrimenti scambierà il giorno per la notte,ecc ecc" Chi di noi non si è sentita dire almeno una volta una di queste cose?
Niente di tutto ciò è vero: se la mamma è sana e non fuma nè assume sostanze stupefacenti il suo latte è l'alimento migliore per il proprio bambino. Latte e solo latte, niente acqua, nè tisane. Che la mamma gatta dà la tisana al micino??? Fidiamoci di più di noi stesse, del nostro corpo e dei processi che la natura compie da milioni di anni.
E ricordiamoci che molti pediatri alla prima difficoltà preferiscono lavarsi le mani e consigliare da subito l'aggiunta perchè non hanno voglia di ascoltare le paturnie di mamme in ansia per la crescita del bimbo. Non sono medico ma ho visto un sacco di amiche perdere il latte perchè medici poco attenti le hanno convinte a dare aggiunte assolutamente non necessarie. Se avete dubbi rivolgetevi a La Leche League, ci saranno consulenti esperte pronte ad aiutarvi e a sostenervi. Non arrendetevi alla prima difficoltà, tenete duro e stringete i denti, ne sarete ripagate.
Allattare non è facile, è stancante, prosciugante, a tratti doloroso ma essere mamma non è tutto questo? Sacrificarsi un po' per alimentare nostro figlio per un breve periodo (se paragonato a una vita intera) è solo il primo di uno dei tanti difficili momenti della vita di mamma. Ma quante soddisfazioni poi ci ripagano di tutto?
Nessun commento:
Posta un commento